
Collaborazioni con
la Giustizia

La Protezione Civile come agente riparatore
HUMINT come collegamento con la Giustizia
La giustizia alternativa e giustizia riparativa si basano sul principio del riparare il danno causato dalle azioni criminali attraverso il coinvolgimento attivo delle parti interessate. In questo contesto, HUMINT - Protezione Civile può svolgere un ruolo significativo nell'organizzare progetti e programmi che coinvolgono detenuti o ex detenuti in attività di supporto alla comunità durante situazioni di emergenza o nel contesto della prevenzione.
In collaborazione con Giustizia Insieme Odv, HUMINT sviluppa percorsi mirati di inclusione e responsabilizzazione, promuovendo attività che rappresentano un ponte concreto tra il sistema penale e la società civile. Questa sinergia consente di coniugare il valore della giustizia riparativa con l’impegno civico, offrendo a detenuti ed ex detenuti la possibilità di intraprendere un percorso costruttivo e orientato al bene comune.
​
Benefici per i Detenuti e la Società
Coinvolgere detenuti o ex detenuti nelle attività di Protezione Civile offre numerosi vantaggi. Innanzitutto, fornisce loro un'opportunità di riscatto personale, permettendo loro di contribuire positivamente alla società anziché essere solo oggetto di stigmatizzazione. Inoltre, questo coinvolgimento può aiutare a sviluppare competenze pratiche, migliorare l'autostima e promuovere la responsabilità individuale.
Dal lato della società, il coinvolgimento dei detenuti o ex detenuti nella Protezione Civile contribuisce alla costruzione di una comunità più solidale e resiliente. Dimostra che il processo di riabilitazione non finisce con il carcere, ma continua attraverso azioni concrete di servizio alla collettività. Inoltre, può ridurre la paura e l'ostilità nei confronti dei detenuti, promuovendo una maggiore comprensione e accettazione sociale.
Il Ruolo della Protezione Civile nell'Integrazione Sociale
HUMINT - Protezione Civile funge da ponte tra il mondo carcerario e la società civile, facilitando il processo di reintegrazione degli individui nell'ambiente esterno. Offre un contesto strutturato e sicuro in cui i detenuti possono dimostrare il loro impegno nel servizio pubblico e costruire relazioni positive con membri della comunità al di fuori del contesto carcerario.
Anche grazie alla collaborazione con Giustizia Insieme Odv, mediante un protocollo d'intesa siglato a Luglio 2025, tali percorsi vengono valorizzati e monitorati in un'ottica di accompagnamento educativo, legale e sociale, affinché ogni partecipante possa sentirsi parte attiva di un progetto di rinascita personale e collettiva.
Inoltre, la formazione fornita dalla Protezione Civile può essere un trampolino di lancio per future opportunità lavorative una volta che i detenuti sono rilasciati. L'acquisizione di competenze pratiche e la dimostrazione di una volontà di servire la comunità possono migliorare significativamente le loro prospettive occupazionali e ridurre il rischio di recidiva.
La Protezione Civile e il sistema penitenziario rappresentano un'importante sinergia che promuove il reinserimento sociale e il benessere della comunità nel suo complesso. Attraverso un lavoro congiunto, possiamo trasformare le sfide in opportunità per costruire un futuro più inclusivo e solidale per tutti i membri della società.
Fammi sapere se desideri che venga aggiunto anche un paragrafo con dettagli pratici (es. attività specifiche svolte, territori coinvolti o testimonianze).







